A Falzes un nuovo centro di produzione e stoccaggio dell’idrogeno

A Falzes, in val Pusteria, nasce un nuovo centro di eccellenza internazionale per i sistemi di stoccaggio dell’idrogeno. 

L’azienda pioniera dell’idrogeno GKN Hydrogen Italy Srl di Brunico, attiva a livello internazionale, ha firmato un contratto di locazione con Alpinholz KG per la creazione di un nuovo sito di sviluppo e produzione di energia pulitca.

La ditta greentech espande così la sua attività produttiva, costruendo un centro all’avanguardia per sistemi di gestione dell’energia basati sull’idrogeno. La base della tecnologia consiste nello stoccaggio sicuro dell’idrogeno negli idruri metallici. 

Ricordiamo che l’idrogeno viene prodotto per elettrolisi da elettricità verde e aiuta dunque ad alleggerire l’emissione di CO2. 

L’azienda prevede di trasferirsi a Falzes nel primo trimestre del 2023, con 58 ingegneri, tanto per iniziare. Soddisfatto il  sindaco di Falzes Roland Tinkhauser, che vede nuove opportunità di crescita per il suo comune. 

Ma sarà tutto l’Alto Adige a beneficiare di importanti investimenti che la confermeranno come area di eccellenza nel campo dell’idrogeno.